Informazioni

team
GRUPPO EULERO

 

cropped-logo-square640.png

Il GRUPPO EULERO opera secondo un approccio metodologico di progettazione integrata che unisce capacità tecnico-organizzative e professionalità diverse che da anni operano congiuntamente nel campo della progettazione architettonica e strutturale. L’ing. Gatti e l’Ing. Russo sono titolari di una società di ingegneria affermata che vanta 18 collaboratori (architetti e ingegneri) con esperienza decennale nell’ambito degli appalti pubblici.
Il gruppo non ha solo un significato amministrativo bensì tecnico-organizzativo dove i singoli professionisti sono chiamati a collaborare quotidianamente, lavorando in maniera sinergica al fine di ricoprire integralmente ogni professionalità necessaria nel campo della progettazione architettonica e strutturale, nonché nelle fasi preliminari d’indagine e rilievo, avvalendosi di multidisciplinarità in grado di affrontare fisicamente in un’unica location (Viale Regina Margherita 37 – 00198 Roma) gli aspetti tecnici necessari per l’espletamento di tutte le diverse fasi progettuali.
La filosofia e lo spirito con cui da sempre i membri del gruppo operano nell’ambito della progettazione, ha portato alla formazione di uno staff affiatato in grado di ricoprire non solo mansioni strettamente progettuali, ma anche prestazioni tecniche legate alle fasi propedeutiche di acquisizione dei dati necessari per lo sviluppo del progetto: rilievi scanner, rilievi con drone, indagini geognostiche e geologia, indagini sui materiali, prove di carico.
Il GRUPPO EULERO affronta tutto l’iter di progettazione attraverso un approccio partecipativo: un processo sistematico e strutturato che offre alla Committenza l’opportunità di condividere e confrontare punti di vista, problematiche, proposte, al fine di arrivare a un progetto tecnicamente valido, economicamente sostenibile, comprensibile dalla maggioranza dei soggetti direttamente e indirettamente coinvolti.
Da sempre la filosofia del gruppo è quella di investire in nuove tecnologie e in strumenti tecnici che consentano di migliorare, non solo, l’aspetto meramente metodologico e prestazionale, ma anche altri aspetti quali la presentazione del lavoro, i rapporti con la committenza, le revisioni progettuali, le tempistiche di consegna e di revisione degli elaborati, le integrazioni, il supporto estetico 3D.
La progettazione viene elaborata tramite un software BIM in grado, non solo, di compiere un controllo analitico degli elaborati ma di eseguire analisi di congruenza tra le diverse progettazioni specialistiche (progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica). Lo sviluppo integrato del progetto consentirà di individuare criticità e porre in atto strategie preventive per la risoluzione delle interferenze tramite la sovrapposizione degli elementi tecnologici presenti negli elaborati relativi alle diverse prestazioni specialistiche. Secondo tale approccio dunque le diverse progettualità saranno basate su criteri condivisi in cui per esempio, le strutture si svilupperanno anche in considerazione delle esigenze funzionali di ridistribuzione/modularità e delle necessità distributive degli elementi impiantistici.
La multidisciplinarietà, il coinvolgimento dell’intera filiera del comparto delle costruzioni e l’interoperabilità della base dati sono ovviamente i requisiti fondamentali e, al tempo stesso, i vantaggi di un processo BIM reale.
In un processo di progettazione di tipo tradizionale qualsiasi controllo non può che essere eseguito a campione: la possibilità di implementazione automatica dei controlli dei requisiti, consente di effettuare una verifica molto più ampia e puntuale.
Tale approccio ha mostrato, durante i processi costruttivi, già realizzati, come la metodologia e la tecnologia BIM sia uno strumento progettuale potente ed in grado di garantire maggior qualità nello svolgimento della professione, dando all’intero processo realizzativo, maggiori certezze in termini temporali, economici e qualitativi.

Eulero team

PARTNERS

Ingegnere LEONARDO GATTI direttore tecnico – Founder

Ingegnere EUGENIO RUSSO responsabile tecnico e amministrativo – Founder

Ingegnere GIORGIO PALONE responsabile tecnico – Partner

TEAM

ALFREDO DI BENEDETTO architetto progettista

CHIARA BORTONE architetto progettista

ISABELLA SANPIETRO architetto progettista

FEDERICA CAMPETI architetto progettista

BERARDO TROCINI architetto progettista

AMEDEO COSTANTINI ingegnere progettista

ANDREA CHIUSURI architetto progettista

LUCIANO RAMINI esperto in cantiere e sicurezza

 

Pubblicità